3,5 min read692 wordsCategories: Tips & TricksViews: 585

Come scegliere un dominio efficace per un sito o un e-commerce?

L’importanza del nome!

Creare un Sito è una delle operazioni più frequenti del web. Ogni giorno sono infatti migliaia i nuovi siti web che vengono lanciati online.

Come scegliere il giusto dominio per il tuo progetto? Questa è una delle domande che più spesso ci fa soffermare.. Bella domanda, anche perché la scelta del nome dominio inciderà su molti aspetti del nuovo sito.

Un dominio originale e in linea con i contenuti proposti darà sicuramente un valore aggiunto al tuo sito e aiuterà gli utenti a memorizzarlo prima e a dare fiducia.

segui i nostri suggerimenti, non te ne pentirai!

Qualche consiglio utile per scegliere il dominio più adatto a te

Le prime domande che devi farti in merito è focalizzare bene i tuoi obiettivi. Perché vuoi realizzare un sito? Quali sono i contenuti che maggior mente il tuo pubblico troverà interessante? Il nome dominio deve (dovrebbe) essere l’essenza di quello che rappresenti… consideralo come una sorta di biglietto da visita digitale e scegli un nome “duraturo” che non ti verrà voglia di modificare in futuro.

Per non sbagliare, tieni sempre a mente questi piccoli suggerimenti:

  1. Estensione dominio
  2. Nome del dominio (quello che deve essere digitato)
  3. Punta all’essenza
  4. Sii fantasioso e pensa fuori dagli schemi
  5. Cerca di comunicare qualcosa

Estensione dominio

Quando scegli un dominio, qualsiasi esso sia, devi sempre pensare al tld più adatto (.IT, .COM, .SITE, .SHOP, .LIVE, ETC) per ospitare i contenuti del tuo sito.

NB –> L’acronico  TLD  sta per:  “top level domain” cioè l’estensione del nome a dominio che dà una prima informazione sull’origine e sullo lo scopo del sito (non sempre ma prendiamola come regola).

Ci sono due tipi di TLD o estensioni di primo livello: nazionali e generici. I primi indicano la provenienza geografica del sito (es .it per un sito italiano) mentre i domini generici identificano gli obiettivi del sito.

L’estensione ideale per il tuo sito è senza dubbio il tld generico che comunica fin da subito il tipo di contenuti che i tuoi visitatori troveranno sul tuo sito web. Il dominio .IT è sempre la miglior soluzione possibile sia per un blog personale, che per un blog aziendale su cui pubblicare contenuti  in lingua italiana, nulla vieta di acquistare altri TLD e farli puntare agli stessi contenuti ( .ORG –> su .IT e così via )

Nome del dominio

Non ci sono regole da rispettare sulla lunghezza, ti consigliamo di scegliere nomi a dominio con meno di 15 caratteri, facilmente mnemonici e che richiamo la tua attività. I nomi di dominio brevi hanno molti vantaggi: sono più facili da ricordare e da digitare e non verranno abbreviati nei social media e nei risultati di ricerca.

Vuoi verificare se il nome di dominio che hai scelto è troppo lungo? Prova ad usarlo in un indirizzo email: Es: nome@supercalifragilispichespiralidoso.it Se ti sembra complicato da scrivere forse dovresti pensare meglio al nome 😊

Punta all’essenza non allo scioglilingua

Hai mai sentito parlare di fluidità di elaborazione? È un pregiudizio cognitivo in cui la tua opinione su qualcosa è influenzata da quanto sia facile per il tuo cervello capirla ed elaborarla.

Sulla base della fluidità di elaborazione, se scegli un nome breve e facile da pronunciare, puoi aumentare le possibilità che il tuo nome di dominio crei subito un’impressione positiva.

Il tuo dominio dovrebbe essere facile da comunicare anche semplicemente parlando: evita numeri, trattini e potenziali errori di ortografia che potrebbero essere fraintesi. Come scegliere un nume facile da pronunciare? Prova a fare il “test del della radio”: Se qualcuno dovesse sentire il tuo nome di dominio alla radio, potrebbe digitarlo trovarlo immediatamente?

Sii fantasioso, pensa fuori dagli schemi

Può succedere a tutti: hai individuato il nome a dominio ideale per il tuo sito web, fantastico e meraviglioso ma quando vai a registrarlo ti rendi conto che è non è diponibile ☹

È il momento di tirare fuori le tu doti nascoste e creative… puoi scegliere un tld diverso o un nome a dominio più originale. Ad esempio, vuoi aprire un sito  di ricette cucina e ricettedicucina.it e ricettedicucina.com sono già stati registrati da altri? Potresti provare ricettedicucina.site oppure scegliere qualcosa di più creativo come “ricettandoincucina” o “lemiericette.it”